Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpi

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516914
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

2° Mescolando corpi coi colori semplici dello spettro si produce il nero.

Pagina 070

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi, che appariscono colorati, manifestano una tale apparenza perchè decompongono la luce, ossia riflettono le onde luminose, che ci danno la

Pagina 070

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Spiegazione. — Suppongo di avere tre corpi O, P, Q rispettivamente colorati in blù, giallo, rosso; mescolo questi corpi, ed ottengo il misto m, che

Pagina 071

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Quando, invece di mescolare tre corpi colorati con colori semplici

Pagina 072

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Siano P Q due corpi rosso e blù, che si mescolano. I raggi colorati, ossia i raggi riflessi da questi corpi sono indicati in punta delle freccie

Pagina 073

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

effetto che ricevono dai corpi stessi sarebbe necessario:

Pagina 158

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi della natura sono o semplici o composti. I corpi semplici sin ora conosciuti sono circa nel numero di 70; ma appena una metà di essi viene

Pagina 169

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

seconda parte parleremo per ordine alfabetico dei corpi, che interessano direttamente il fotografo; e nell’ultima parte, in forma di appendice, faremo

Pagina 169

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La chimica è la scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni che i corpi manifestano quando sono tra loro in mutuo contatto.

Pagina 169

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Codesta unione così intima e così forte, per cui due corpi sacrificano se stessi per generare un terzo corpo con proprietà diverse, chiamasi

Pagina 170

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La forza che determina la combinazione chimica tra i corpi venne denominata affinità, benchè impropriamente; imperocchè i corpi che sono tra loro

Pagina 171

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’esperienza ha insegnato e quotidianamente insegna che questa forza ha luogo con differenti gradi di intensità fra corpi differenti. Questa

Pagina 171

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’affinità chimica dei corpi non solo è diversa in corpi diversi, ma essa negli stessi e medesimi corpi varia sovente col semplice variare delle

Pagina 172

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Dei corpi semplici.

Pagina 173

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

La prima classe contiene i corpi che sono simili all’ossigeno.

Pagina 173

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi semplici, dappresso la loro reciproca somiglianza e dissomiglianza, si possono dividere in due classi differenti.

Pagina 173

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Laonde nella stessa maniera per cui quelli si dividono in metalloidi ed in metalli, ossia in corpi semplici elettro-negativi, ed in corpi semplici

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi della prima classe si possono ancora distinguere col nome generale di corpi

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Dei corpi composti.

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi semplici si combinano insieme tra loro in un numero di proporzioni molto ristretto per dar origine ai corpi composti; e questi ultimi sono

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi di una stessa e medesima classe non hanno tra loro una grande affinità chimica, perchè tra loro somiglianti; ma i corpi di una classe hanno

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

elettro-negativi e quelli della seconda col nome di corpi elettro-positivi.

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Allorquando due corpi composti, di cui l’uno è un acido, e l’altro è una base, vengono tra loro a contatto, essi, come i corpi semplici, tendono a

Pagina 175

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

(a) Polimetria chimica, ossia Metodo comparativo per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi semplici nelle loro soluzioni. Torino, 1851

Pagina 178

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Degli equivalenti chimici dei corpi semplici.

Pagina 180

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Abbiamo brevemente parlato del modo di comportarsi dei corpi gli uni verso gli altri per causa del loro relativo antagonismo chimico. Ora dobbiamo

Pagina 180

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

In qualunque combinazione siano per entrare cogli altri corpi l’idrogeno, l’ossigeno ed il solfo, si combineranno ancor sempre nello stesso rapporto

Pagina 182

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Tavola degli equivalenti chimici dei corpi semplici i più comuni in rapporto coll’idrogeno preso per unità.

Pagina 183

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi composti, nella stessa guisa che i corpi semplici, si combinano tra loro con quantità di peso fisse e determinate, le quali vengono pur anche

Pagina 185

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Degli equivalenti chimici dei corpi composti.

Pagina 185

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Niente è più facile che il trovare queste quantità, essendo conosciute quelle con cui si combinano i corpi semplici. Imperocchè l’equivalente chimico

Pagina 185

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

In tutte le combinazioni in cui entrano questi due corpi composti, la soda cioè e l’acido solforico, conservano sempre il loro equivalente

Pagina 186

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questo sale così cristallizzato ha perciò un equivalente rappresentato dal n° 162, il qual numero è la somma degli equivalenti tutti dei corpi che lo

Pagina 186

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Tavola degli equivalenti chimici dei corpi composti.

Pagina 187

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Da quanto abbiamo detto si scorge che l’equivalente dei corpi nell’atto della loro combinazione chimica non si altera, nè modifica menomamente

Pagina 187

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Per maggior comodità del lettore non fia inutile il qui riferire gli equivalenti dei corpi composti, i più comunemente usati.

Pagina 187

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Egli è perciò molto rilevante il conoscere esattamente gli equivalenti dei corpi per sapere in quali proporzioni si debbono impiegare per produrre

Pagina 187

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Corpi organici.

Pagina 190

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Saremmo tratti fuori dei limiti, che la natura di quest’opera ci impone, ove volessimo entrare a discorrere di tutti i corpi semplici e di gran parte

Pagina 194

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’idrogeno concorre coll’ossigeno, col carbonio, e coll’azoto alla formazione dei corpi organici vegetali ed animali. I colori particolari a questi

Pagina 201

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

corpi.

Pagina 202

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’acqua venendo a contatto con altri corpi ora produce del freddo, ora produce del caldo. •

Pagina 204

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Corpi diversi per ordine alfabetico.

Pagina 221

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

nel conservare inalterati alcuni corpi vegetali, ed animali. Se non è dilungato con acqua è velenoso. È un dissolvente energico di molte sostanze, e

Pagina 225

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

OLII E CORPI GRASSI.

Pagina 265

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

corpi dal contatto dell’aria. Una soluzione di vetriolo verde attira prontamente dell’ossigeno dall’aria, e depone del sesquiossido di ferro; ma essa

Pagina 266

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Metodo delle carte reagenti per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi semplici nelle loro soluzioni.

Pagina 280

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

più gran parte dei corpi che formano lo scopo delle indagini dei chimici.

Pagina 281

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

: a, Corpi microscopici nell’albumina. b Modo di evitare questi corpi. c, Misurare l’albumina.

Pagina 299

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Il sig. Niepce da Saint-Victor trovò, che alcuni corpi esposti alla luce ricevono un’impressione che conservano per qualche tempo all’oscuro, e che

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca